Piero Mazza
Sono un Counselor, anche se nella maggior parte del mio tempo faccio il Personal Coach – in italiano si direbbe Formatore Personale – e, nella ricerca continua di ottimizzazione dei miei strumenti e dei miei risultati, mi diletto a scrivere libri…. ovviamente di formazione. Sono diventato Counselor professionale presso ASPIC (Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’individuo e della Comunità) e sono regolarmente iscritto ad ASSO COUNSELING. Svolgo la mia attività prevalentemente a Bologna, nonostante abbia diverse collaborazioni a Ferrara e in altre città d’Italia. Ho specializzato il mio lavoro nelle relazioni di aiuto utilizzando il Counseling pluralistico integrato con particolare attenzione all’indirizzo Gestalt-Strategico. Arrivo dall’esperienza formativa aziendale con grandi gruppi nazionali e questo mi ha permesso di costruirmi una notevole esperienza nel riconoscimento delle criticità e nel progettare insieme al cliente soluzioni pratiche e interattive per ottenere il risultato sperato.
In oltre 25 anni di esperienza con le persone, le mie specificità si espandono a tutti i tipi di relazioni: dal sostegno alle coppie e ai singoli, alle dinamiche genitori figli e viceversa, fino ad arrivare all’ambito aziendale dove la comunicazione fra soci, proprietà e responsabili di settore, rischia di minare il risultato desiderato. Arricchito anche dalle molteplici esperienze familiari, lavoro con coloro che hanno subito una perdita o che devono affrontare disagi vari (es.: alzheimer o disturbi di un familiare che mette in crisi l’intero nucleo, anche frutto di dipendenze).
Sono nato a Bologna nel 1961. La mia vita è improntata su una vivace curiosità che mi porta a cercare soluzioni a tutte le problematiche umane. Ho viaggiato molto in Oriente alla ricerca delle mie “risposte” e il grande dono che ho ricevuto è stato quello di tornare con molte più domande di quando ero partito: questo mi fa sentire più vivo che mai e quello che posso offrire alle persone e alle loro criticità, passa attraverso la condivisione delle mie esperienze e delle soluzioni vissute nella mia pelle. Quello che le persone raccontano dei mie corsi è che si ha la sensazione di toccare le proprie emozioni come non era mai successo, dove il singolo “sentire” di un attimo diventa un’esperienza indimenticabile.
Ho collaborato come Educatore presso strutture specializzate in schizofrenia e in disagi psichici e nelle scuole di diversi gradi con bambini e ragazzi certificati.
Svolgo attività di volontariato come Counselor per educatori che si occupano di sostegno a bambini di famiglie con difficoltà e, insieme ad altri colleghi, formo volontari di onlus che svolgono attività di volontariato presso gli ospedali del territorio.



Il romanzo “Chiamami come vuoi”, già alla seconda edizione, evidenzia come il lavoro su se stessi permetta un’evoluzione continua su tutti i fronti della vita di una persona. Nonostante molte persone si ostinino a tenere separate le diverse parti di sé, soprattutto dedicandosi esclusivamente al miglioramento del lavoro o del proprio business e finendo spesso inevitabilmente a trascurare le proprie relazioni affettive, io ho sviluppato un metodo che contempla l’interezza della persona: in questo modo i risultati si avranno automaticamente su tutti i fronti. La nostra cultura, intesa come quella occidentale, ci ha portato a parzializzare sempre più la nostra attenzione; per fare un esempio è come se ci siamo persi a guardare la pennellata perdendo di vista l’intero quadro. La mia esperienza danza attraverso molteplici ruoli (da semplice allievo a formatore aziendale, da educatore per disabilità psichiche a Counselor professionale) e questo mi permette, negli oltre 25 anni che svolgo attività di ascolto e studio e ricerca di soluzioni, di avere una sensibilità e una professionalità particolare nel creare strumenti risolutivi. Ogni essere umano è sacro e ogni singola criticità che egli “sente” è sacrosanta e degna di attenzione. Buon lavoro