
Esiste un terreno che è la nostra vita e, in funzione del nostro background e dell’insieme delle esperienze disseminate nella nostra storia, quello stesso terreno per alcuni può essere più fertile mentre per altri le zolle saranno da dissodare. Nessuno di questi due modelli è sbagliato, forniranno indubbiamente due risposte differenti. In ogni caso, come sappiamo, dalla terra nasce la vita: fiori, alberi, piante e così via. Le esperienze che viviamo, non sono diverse da quello che un terreno vive nel cambiare delle stagioni, nell’accogliere i raggi del sole o i rovesci copiosi che a volte inondano e distruggono i raccolti, o la neve, che proprio come una coperta copre e protegge il dentro dal fuori. Beh, abbandonando questa metafora letteraria, desidero lanciarvi un’idea sulla quale riflettere. Le crisi che attraversiamo, ci mettono di fronte a una sfida molto importante nella quale la conformazione del vostro terreno interiore crea un bivio: lascio o reagisco? Abbandono o rispondo?
A volte sono stati “rovesci” economici o professionali, oggi è il Covid, o almeno lo abbiamo identificato con questo nome anche se ritengo che la più potente pandemia di questo tempo riguardi più la paura che è stata alimentata dall’insieme delle dinamiche ma, lasciamo i pareri personali e andiamo a vedere se possiamo rispondere in maniera diversa. Trasformare una crisi in opportunità. Cos’è un’opportunità? Opportunità è la capacità di dare una risposta diversa, opportunità è riuscire a spingersi oltre l’apparenza, a scegliere il costruire rispetto all’abbattere, il creare rispetto al mollare.
In questo tempo ho visto coppie mandare all’aria rapporti decennali per l’intensificazione delle tensioni famigliari senza che si rendessero conto che era semplicemente cambiata la percentuale della loro convivenza. Il lockdown, la permanenza obbligata in casa, i pensieri della crisi economica hanno moltiplicato i conflitti e hanno diminuito drasticamente le possibilità di “scarico” delle tensioni che si sono inevitabilmente riversate sulla coppia. E allora è qui che le opportunità diventano la capacità di dare una risposta nuova a qualcosa che è vecchio: una nuova comunicazione per una coppia nuova, dentro a una coppia vecchia. E così nel lavoro, nell’idea di sè e della propria economia.
Commenti recenti